Bambini

Un udito sano è responsabile del corretto sviluppo cognitivo e del linguaggio, intervenire in tempo nella diagnosi e nel trattamento delle patologie uditive pediatriche è dunque fondamentale.

Alla nascita vengono effettuati screening uditivi obbligatori, importanti per intercettare i casi di ipoacusia neonatale; le problematiche uditive possono però manifestarsi anche successivamente, per questo è indispensabile l’attenzione dei genitori ad ogni particolare che possa far sospettare una mancanza di ascolto.

Le soluzioni acustiche “junior” sono sviluppate con ancor più impegno, per garantire il supporto necessario al corretto sviluppo senza compromettere la libertà dei bambini di scoprire il mondo.